top of page

cloud37 - Approfondimenti

Mendix 10.18: un passo avanti verso applicazioni più intelligenti, sviluppo più rapido e governance più efficace

  • Immagine del redattore: Giuseppe Acuto
    Giuseppe Acuto
  • 18 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

In qualità di partner Mendix, siamo sempre attenti alle nuove funzionalità che rendono lo sviluppo di applicazioni low-code più veloce, efficiente e sicuro. Con il rilascio di Mendix 10.18, si segna un passo significativo nell’evoluzione della piattaforma. Sebbene le nuove funzionalità di intelligenza artificiale siano al centro dell’attenzione, ci sono altri miglioramenti chiave, come gli aggiornamenti ai Workflows, l’evoluzione degli strumenti di governance con Compass e linee guida chiare su quando aggiornare.


Ecco una panoramica delle novità più rilevanti, basata sulle informazioni ufficiali di Mendix e focalizzata su ciò che può fare la differenza per la tua strategia applicativa.


Sviluppo assistito dall’AI: una nuova era con Maia

Mendix continua a integrare l’intelligenza artificiale nello sviluppo applicativo, e con la versione 10.18 il suo livello AI, Maia, diventa ancora più sofisticato. Questa integrazione permette di:

  • Guidare e supportare lo sviluppo con suggerimenti in tempo reale e best practice mentre si modella la logica o si costruiscono strutture dati.

  • Generare componenti con istruzioni in linguaggio naturale, velocizzando la creazione di interfacce utente e logiche di business.

  • Migliorare la governance, garantendo coerenza e prevenendo errori, indipendentemente dal livello di esperienza del team.


L’AI riduce il lavoro manuale e aiuta a rispettare le best practice, abbassando la barriera d’ingresso per i nuovi sviluppatori e accelerando i team più esperti. Il connubio tra esperienza umana e suggerimenti AI permette di mantenere i progetti allineati agli standard aziendali.


Workflows: automazione più semplice e flessibile

La funzionalità Workflows di Mendix era già un ottimo strumento per orchestrare i processi di business, e con la versione 10.18 riceve ulteriori perfezionamenti:

  • Orchestrazione ottimizzata: nuove interfacce visive più chiare e migliori opzioni di gestione degli errori.

  • Maggiore collaborazione: passaggi di consegna più fluidi tra stakeholder aziendali e team tecnici, velocizzando l’allineamento e le approvazioni.


Robust workflows help organizations automate repetitive tasks, coordinate inter-departmental approvals, and maintain a clear audit trail. By refining the workflow builder, Mendix makes it easier to adapt business processes without relying on extensive custom code.


Compass: uno standard per la governance e le best practices

Un altro punto chiave della versione 10.18 è Compass, un insieme di strumenti progettati per aiutare i team di sviluppo a mantenere standard elevati in termini di governance e qualità del codice.

  • Best practice centralizzate, con linee guida chiare su standard di codifica, nomenclatura e architettura.

  • Supervisione completa, con visibilità su più applicazioni e moduli per garantire coerenza tra i progetti.

Con la diffusione del low-code, cresce la sfida di mantenere allineati più team e progetti. Compass aiuta a prevenire soluzioni troppo eterogenee, riduce il debito tecnico e assicura che ciascun progetto rispetti i requisiti di governance imposti dall’azienda.


Quando è il momento giusto per aggiornare a Mendix 10?

Prima di passare a Mendix 10, le organizzazioni valutano attentamente opportunità e rischi. Alcuni fattori da considerare:

Vuoi sfruttare lo sviluppo assistito dall’AI: se il tuo team sta considerando l’uso dell’AI nello sviluppo, le funzionalità di Maia offrono un’integrazione nativa e controllata.

Hai bisogno di migliorare l’automazione: se i tuoi processi aziendali dipendono dai Workflows, gli aggiornamenti della versione 10.18 possono offrire maggiore efficienza e semplicità.

Vuoi rafforzare la governance: se gestisci più applicazioni o vuoi standardizzare lo sviluppo, Compass aiuta a mantenere un approccio omogeneo.

Pianifichi aggiornamenti futuri: restare allineati con le versioni più recenti semplifica gli upgrade successivi e garantisce il supporto continuo della piattaforma.


Se la tua versione attuale funziona bene e soddisfa le esigenze attuali, potresti anche aspettare di avere un caso d’uso specifico per le nuove funzionalità. Tuttavia, per chi cerca di introdurre AI o perfezionare workflow e governance, la 10.18 offre vantaggi immediati.


Conclusioni

Mendix 10.18 unisce soluzioni AI di nuova generazione a miglioramenti concreti in ambito Workflow e governance, consentendo di sviluppare applicazioni in modo ancora più veloce e sicuro.


Noi di Cloud37, in qualità di partner Mendix, riteniamo che questa release rappresenti un’ottima opportunità per integrare tecnologie AI, ottimizzare i processi e mantenere standard di qualità elevati con strumenti come Compass. Se stai considerando un upgrade o vuoi discutere casi d’uso specifici, contattaci: saremo felici di aiutarti a capire come sfruttare al meglio Mendix 10.18 nel prossimo anno

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page